Tutto implica il movimento.
Il movimento corporeo ci permette di imparare giocando, esplorando in modo creativo più possibilità e sperimentare per riconoscere e costruire l’azione fluida e facile.
Sono i nostri gesti quotidiani che ci permettono di riconoscere com’è organizzato il nostro agire. Partiamo da lì, dal quotidiano, per restituire al gesto comodità e potenzialità e ritrovarsi a fare la stessa azione, ma in modo diverso, dove le varie parti del corpo dialogano .
Se nel tuo quotidiano i movimenti facili di un tempo ti hanno abbandonato o al risveglio avverti già tensioni e stanchezza, oppure la tua postura non è buona a causa di cattive abitudini o hai bisogno di cambiare il tuo umore di fondo, puoi trovare nuova vitalità con il Metodo Feldenkrais. In questi n. 5 incontri, ti accompagnerò in un percorso dove potrai sperimentare o approfondire le conoscenze del Metodo Feldenkrais. Ti aspetto su zoom il mercoledì dalle 18 alle 19!
inizio 28 gennaio ore 20:00
E se per un attimo tornassimo bambini e davanti a noi si aprisse... un sogno?
Un sogno che avevamo da tempo, di cui sapevamo o forse anche no.
Ristrutturare un ambiente, iscriversi ad un corso di formazione, fare una nuova attività. Come può accadere questo?
Da uno spazio di calma, di quiete e di pulizia interiore, può nascere un’immagine.
“Se lo puoi immaginare, lo puoi fare” diceva Walt Disney.
In questi 5 incontri, ti accompagnerò in un percorso dove potrai sperimentare la pace di una mente libera grazie alla pratica dello yoga.
In ogni incontro, una prima parte sarà dedicata al corpo e alle asana, attraverso le quali si creerà spazio là dove c’erano tensioni, nuova vitalità là dove c’era stanchezza.
Posture semplici, ma profonde e rigeneranti. Attraverso questa nuova ampiezza, ti condurrò con alcune tecniche immaginative, a prendere contatto con il tuo potere creativo. Se vuoi riassaporare la libertà e l’intuizione. Ti aspetto su zoom il giovedì dalle 20 alle 21!
Yoga è Medicina