

Perineo e Pavimento pelvico
Riconoscere e integrare
la muscolatura del pavimento pelvico
Il corso si svolge a:
-
Montecchio Maggiore, in via Largo Boschetti, 4
ogni lunedì dalle ore 19:00 alle 20:00
Perché il perineo e il pavimento pelvico sono importanti?
​
Il pavimento pelvico rappresenta la struttura di chiusura della cavità addominale (è il fondo del bacino). Si tratta di un contenitore molto prezioso, pertanto è fondamentale che il suo equilibrio rimanga inalterato, onde evitare che possa contribuire all’insorgenza di problematiche legate agli organi che contiene e alla postura.
Il corso mira, attraverso la pratica di esercizi specifici, a far conoscere, percepire e sviluppare la scioltezza e il rinforzamento del pavimento pelvico per integrarlo nel corpo. In breve, favorisce:​
​
-
la mobilità del bacino;
-
il rilassamento, l’elasticità e la tonicità delle diverse fasce muscolari del pavimento pelvico;
-
i visceri del piccolo bacino;
-
la respirazione;
-
l’integrazione delle conoscenze acquisite nella vita quotidiana.
​
Il corso è particolarmente consigliato nei casi di:
​
-
cistite;
-
problemi di stitichezza;
-
preparazione alla gravidanza;
-
post partum;
-
menopausa;
-
incontinenza;
-
prevenzione o rischio di prolasso.